LE RIVISTE

 

Riviste, giornali, libri di settore hanno citato o contengono all’interno articoli sulla nostra associazione o su alcuni nostri associati. Di seguito alcune immagini inerenti.

 

 

I LIBRI

“FALCONERIA MAESTRA”, il libro, 2005, autore dott. Fabrizio Piazza, costo euro 200.

Un trattato completo, che comprende e descrive, in modo chiaro, addestramento, ammaestramento, volo, caccia, attrezzature, prevenzione e malattie, specie e quanto altro possa essere utile per la pratica giornaliera sia del novizio che dell’espero falconiere, che oggi vede nascere l’aggiornamento ampliato con il Metodo Piazza.
Questa opera curatissima, è limitata ad una tiratura di 1000 esemplari, numerati e firmati dall’autore.

Presentazione del testo:
formato 22×30, 200 pagine con più di 280 figure in b/n e a colori ( più di 110 foto e n170 disegni). Inoltre le pagine sono rilegate a mano e la copertina con telatura rigida rossa con stemma in oro che fanno di quest’opera un opera unica.

Si fa presente che a differenza di altre realtà i contenuti di quest’opera sono unici non copiati da altre realtà, ricca di immagini, come del resto dovrebbe essere un manuale pratico di falconeria. Il testo presentato è indicato per chi inizia e per chi vuole completarsi.                            

I SUOI CONTENUTI
Numerosi anni di studio e di pratica hanno dato vita ad un opera unica, curata nei minimi particolari, catalogata come testo di pregio, grazie al suo contenuto ed alla composizione curata dall’autore stesso.

Il trattato è ricco di disegni raffiguranti scene di falconeria e di rapaci, il loro addestramento, le attrezzature e altro ancora; inoltre le fasi di addestramento, sia dei falchi d’alto volo che di basso volo, sono curate passo passo, a tal punto che solo guardando i disegni si impara tantissimo. 
Sulle attrezzature vengono date tutte le indicazioni, comprese le schede tecniche per la costruzione di logori, cappucci, guanti e altro ancora. 
Sono inoltre descritte in modo dettagliato anatomie, patologie, prevenzione delle malattie più frequenti; ampio spazio è dato alla muta e agli innesti, in particolare di tipo a “calamo” e così via.

 

FALCO IN ARIA MANI IN TASCA”, autore dott. Fabrizio Piazza. Costo euro 100. Opera a tiratura limitata di 200 copie.

Presentazione del testo:
formato 17×24, 300 pagine, con più di 300 immagini in B/N (115 disegni e 187 foto). le pagine sono rilegate con cucitura a filo refe.                            

I SUOI CONTENUTI
Più di 40 anni di studio sulla materia che racchiude, gli scritti, dei più grandi falconieri, padri della falconeria nazionale e internazionale, per la maggior parte estinti, come Coppaloni, De La Fuente, Chiorino, Filastori e tanti altri ancora, i loro metodi di addestramento del perodo.

 

LA FALCONERIA DAGLI SFORZA ALLO SFORZINO autore dott. Fabrizio Piazza. Costo euro 100. Opera a tiratura limitata di 200 copie.

Presentazione del testo:
formato 17×24, 200 pagine, con più di 90 immagini in B/N. le pagine sono rilegate con cucitura a filo refe.   

I SUOI CONTENUTI
Passando dagli Sforza a caccia col falco al trattato di falconeria più conosciuto in italia e all’estero dagli amanti e collezionisti, detto volgarmente “Sforzino”. La parte dello Sforzino  è composta da tre grossi capitoli:

  • la suddivisione degli uccelli da rapina, dove è contenuto l’addestramento dei falconi;
  • astori e sparvieri e loro addestramento;
  • malattie e cure degli uccelli da falconeria.

Infine, viene esposto un trattato sulla cura dei cani da caccia utilizzati in falconeria. All’opera sono stati aggiunti dei capitoli sulla rievocazione storica, con la regola delle 3 G, ossia Giusto falco, Giusto abito, Giusto luogo, con studi su abiti, tessuti e altro ancora. Infine l’opera è arricchita con il testo di Lorenzo il Magnifico sulla caccia con lo sparviero. Il testo è accompagnato da immagini uniche a differenza del testo originale.

 

 

 “DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS RACCONTATO DFA UN FALCONIERE”, ossia i codici 717 e 1071 di Federico II di svevia, Re Enco e Re Manfredi, con l’aggiunta dell’addestramento degli astori nel periodo federiciano
Autore dott. Fabrizio Piazza. Costo euro 100. Opera a tiratura limitata di 120 copie firmate e numerate.

Presentazione del testo:
formato 22×30, 200 pagine con più di 150 immagini a colori.                            

I SUOI CONTENUTI
La traduzione del DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS … fatta da un falconiere.
Il metodo dell’imperatore, da come mantenevano, addestravano, cacciavano e volavano i falconi e gli astori i falconieri di Federico II, lui e i suoi figli, a piedi, a cavallo, con i cani da falco, il metodo del cappuccio e la cigliatura … agli studi sugli abiti, tessuti e accessori di dame e falconieri, con l’aggiunta di miniature create per il testo non presenti nelle opere originali.

 

 

“IL METODPIAZZA”, autore dott. Fabrizio Piazza. Costo euro 100. Opera a tiratura limitata. Al momento esaurito.

Presentazione del testo:
formato 22×30, 60 pagine ricche di informazioni e schede tecniche, con più di 110 immagini a colori, stampato su carta fotografica.                            

I SUOI CONTENUTI
Falchi di alto volo, basso volo e di getto, tutto ciò che si deve sapere.
 “Il metodo Piazza” ossia, l’aggiornamento del “Falconeria Maestra”(non sostituisce tale testo, ma è il completamento), con un nuovo metodo di addestramento e ammaestramento “dolce”, come definito dall’autore, “aggiustato” negli anni attraverso studi sul campo, modificato in base alle esigenze e alle risposte dei rapaci, curando nuovi metodi alimentari e, di conseguenza, prolungamento della vita media.

 

 

 

 

Translate »
error: Contenuto protetto
Scroll to Top