SEZIONE CACCIA
Sezione dedicata alla caccia con i falchi di alto volo, basso volo e di getto. In questa sezione si organizzano giornate di caccia con i rapaci sul territorio nazionale, dove consentito e nelle riserve italiane e estere. Inoltre si organizzano corsi di formazione per futuri cacciatori con il falco.
Durante la formazione viene invitato l’allievo, futuro falconiere, a seguire dei corsi sulla caccia che si completa poi con la licenza di caccia per potere in futuro cacciare con i rapaci seguendo le normative di legge; all’interno della scuola il falconiere oltre all’acquisizione di competenze generali, chi segue tale percorso, si specializza nella forma di caccia con il falco da seguire.
Il corsista riceve un attestato di indirizzo come futuro falconiere (ossia cacciatore con il falco). L’attestato rilasciato al possessore di licenza di caccia porterà la dicitura: CACCIATORE D’ALTO VOLO, CACCIATORE DI BASSO VOLO, CACCIATORE VOLO A VISTA.
Durante l’anno vengono organizzati incontri in Riserva dove il neo falconiere/astoriere, iscritto al Circolo, partecipa mettendo in atto l’insegnamento e continua il percorso di crescita con il suo istruttore e maestro.